LogoLogo
Homepage
  • Documentations for PrestaShop 1.6
  • English documentation 1.6
    • Getting Started
      • What you need to get started
      • Installing PrestaShop
      • Installing PrestaShop on your computer
      • Installing PrestaShop using the command-line script
      • Updating and Uninstalling PrestaShop
      • Misc. information
    • Updating PrestaShop
      • Automatic update
      • Manual update
      • Making and restoring your own backup
      • In case of issues
    • User Guide
      • Training
      • Customizing your shop
      • Connecting to the PrestaShop back office
      • Discovering the Administration Area
      • Getting on board of PrestaShop
      • First steps with PrestaShop 1.6
      • Managing the Catalog
        • Managing Products
        • Managing Categories
        • Monitoring Your Catalog
        • Managing Product Attributes
        • Managing Product Features
        • Managing Manufacturers
        • Managing Suppliers
        • Building Image Maps
        • Managing Tags
        • Managing Attachments
      • Managing Orders
        • Orders
        • Invoices
        • Merchandise Returns
        • Delivery Slips
        • Credit Slips
        • Statuses
        • Order Messages
      • Managing Customers
        • Your customers
        • Customer addresses
        • Customer Groups
        • Shopping Carts
        • Customer Service
        • Your Contacts
        • Social Titles
        • Outstanding
      • Creating Price Rules and Vouchers
        • Cart Rules
        • Catalog price rules
        • Marketing modules
      • Managing Modules and Themes
        • Your Modules
        • Modules and Themes Catalog
        • Front office Positions
        • Payment Settings
      • Making the Native Modules Work
        • Administration modules
        • Advertising and Marketing modules
        • Analytics and Stats modules
        • Billing & Invoicing modules
        • Dashboard modules
        • Front Office Features modules
        • Mobile modules
        • Pricing and Promotions modules
        • SEO modules
        • Search and Filter modules
        • Shipping and Logistics modules
        • Site certification & Fraud prevention modules
        • Smart Shopping modules
        • Taxes & Invoicing modules
        • Translation modules
      • Managing Shipping
        • Managing Carriers
        • Shipping Preferences
      • Understanding Local Settings
        • Localization
        • Languages
        • Zones
        • Countries
        • States
        • Currencies
        • Taxes
        • Tax Rules
        • Translations
      • Understanding the Preferences
        • General Preferences
        • Orders Preferences
        • Products Preferences
        • Customers Preferences
        • Themes Preferences
        • SEO & URLs Preferences
        • CMS - Managing Static Content
        • Images Preferences
        • Store Contacts Preferences
        • Search Preferences
        • Maintenance Settings
        • Geolocation Preferences
      • Understanding the Advanced Parameters
        • Configuration Information
        • Performance Parameters
        • E-Mail Parameters
        • Multistore Parameters
        • CSV Import Parameters
        • DB Backup
        • SQL Manager
        • Logs Parameters
        • Webservice Parameters
      • Administering the back office
        • Administration Preferences
        • Quick Access Configuration
        • Employees Accounts Configuration
        • Employee Profiles
        • Profile permissions
        • Administration Menus Configuration
        • Merchant Expertise
      • Understanding Statistics
        • Statistics
        • Search Engines
        • Referrers
      • Advanced Stock Management
        • General Concepts
        • Presenting the Stock Management Interface
        • Stock Management Rules
      • Managing Multiple Shops
        • The multistore interface
        • Creating a new shop group
        • Creating a new shop
        • Setting a shop's URL
        • Sample Usages and Specifics
      • Complying with the GDPR
    • Developer Guide
      • Coding Standards
        • PHP Coding Standards
          • Pre-1.6.1.0 PHP Coding Standards
        • JavaScript Coding Standards
        • CSS, HTML, Smarty & Twig Coding Standards
        • Commits & Pull-requests Conventions
        • SQL Guidelines
      • Fundamentals of PrestaShop Development
      • Setting Up Your Local Development Environment
      • Diving into PrestaShop Core Development
        • Accessing the database
        • The Dispatcher
        • Controllers within PrestaShop
        • Views within PrestaShop
        • Managing Cookies
        • Managing Hooks
      • Creating a PrestaShop Module
        • What is a PrestaShop module?
        • Creating a first module
        • About the config.xml file
        • Adding a configuration page
        • Displaying content on the front office
        • Module translation
        • Enabling the Auto-Update
        • Development Troubleshooting
        • 1.6-specific Developer Documentation
          • Creating a Dashboard Module
          • Making your module work with Bootstrap
        • Miscellaneous developer documentation
          • Specifics of multistore module development
          • The Backward Compatibility Toolkit: Making your 1.5+ module compatible with PrestaS
          • Creating a payment module
          • Creating a carrier module
          • Tying your module to your Addons account
      • Developer tutorials
        • Best Practices of the Db Class
        • Developer tips and tricks
        • Handling special characters in links
        • Overriding default behaviors
        • PrestaShop's developer tools
        • Using jQuery and jQueryUI
        • Using the backward compatibility toolkit
        • Using the Context Object
        • Using the Helper classes
          • Using the HelperForm class
          • Using the HelperOptions class
          • Using the HelperList class
        • Using the PrestaShop Web Service
          • Web service one-page documentation
          • Web service tutorial
            • Chapter 1 - Creating an access to the back office
            • Chapter 2 - Discovery: Testing your access to the web service with the browser
            • Chapter 3 - First steps: Accessing the web service and listing customers
            • Chapter 4 - Data retrieval: Retrieving a customer
            • Chapter 5 - Data modification: Updating a customer
            • Chapter 6 - Data creation: Creating a remote online form
            • Chapter 7 - Data removal: Removing customer accounts from the database
            • Chapter 8 - Advanced use
            • Chapter 9 - Image management
            • Chapter 10 - Price management
            • Cheat-sheet: Concepts outlined in this tutorial
          • Web service reference
      • Contributing to PrestaShop
        • Contributing code to PrestaShop
        • How to use the Forge to contribute to PrestaShop
        • How to write a commit message
      • PrestaShop Cloud-specific development
    • Designer Guide
      • Theme development fundamentals
      • Organization of a Theme
      • Laying the Theme's Foundations
      • Theme templates and Smarty
      • Using jQuery and Ajax
      • Best practices
      • Bootstrap, Sass and Compass in PrestaShop 1.6
        • Using Bootstrap
        • Using Sass
        • Using Compass
      • Tying your theme to your Addons account
    • System Administrator Guide
      • Making your PrestaShop installation more secure
    • Merchant's Guide
      • Our e-commerce advices
      • Sample price rules
    • FAQ
      • Using PrestaShop 1.6 with WordPress
    • Troubleshooting
  • Documentation française 1.6
    • Guide de démarrage
      • Ce dont vous avez besoin
      • Installer PrestaShop
      • Installer PrestaShop sur votre propre ordinateur
      • Installer PrestaShop en ligne de commande
      • Mettre PrestaShop à jour
      • Informations diverses
    • Guide de mise à jour
      • Mise à jour automatique
      • Mise à jour manuelle
      • Faire une sauvegarde et la restaurer
      • En cas de problème
    • Guide de l'utilisateur
      • Formations
      • Personnaliser votre boutique
      • Se connecter au back-office de PrestaShop
      • Découvrir la zone d'administration
      • Premiers pas avec PrestaShop 1.6
      • Gérer le catalogue
        • Gérer les produits
        • Gérer les catégories
        • Faire le suivi de votre catalogue
        • Gérer les attributs de vos produits
        • Gérer les caractéristiques de vos produits
        • Gérer les fabricants
        • Gérer les fournisseurs
        • Construire des scènes
        • Gérer les mots-clés (tags)
        • Gérer les documents joints
      • Gérer les commandes
        • Commandes
        • Factures
        • Retours produits
        • Bons de livraison
        • Avoirs
        • États de commande
        • Messages prédéfinis
      • Gérer les clients
        • Vos clients
        • Adresses des clients
        • Groupes de clients
        • Paniers
        • Service Après-Vente
        • Vos contacts
        • Titres de civilité
        • Encours autorisés
      • Mettre en place des promotions
        • Règles paniers
        • Règles de prix catalogue
        • Modules marketing
      • Gérer les modules et les thèmes
        • Vos modules
        • Catalogue de modules et thèmes
        • Positions sur le front-office
        • Paramètres de paiement
      • Configurer les modules natifs
        • Modules Administration
        • Modules Drop-shipping
        • Modules Facturation
        • Modules Fonctionnalités front-office
        • Modules Guides d'achats
        • Modules Mobile
        • Modules Paiement
        • Modules Places de marché
        • Modules Prix & Promotion
        • Modules Publicité et marketing
        • Modules Recherche et filtres
        • Modules Référencement - SEO
        • Modules Sécurité des Paiements
        • Modules Statistiques et Analyses
        • Modules Transporteur et logistique
        • Modules Traduction
      • Gérer la livraison
        • Gérer les transporteurs
        • Préférences de livraison
      • Comprendre les réglages locaux
        • Localisation
        • Langues
        • Zones (fr)
        • Pays
        • États
        • Devises
        • Taxes (fr)
        • Règles de taxe
        • Traductions
      • Comprendre les préférences
        • Préférences générales
        • Préférences des commandes
        • Préférences des produits
        • Préférences des clients
        • Préférences des thèmes
        • Préférences SEO & URL
        • CMS - Gérer le contenu statique
        • Préférences des images
        • Préférences des coordonnées & magasins
        • Préférences de la recherche
        • Préférences de maintenance
        • Préférences de géolocalisation
      • Comprendre les paramètres avancés
        • Informations de configuration
        • Paramètres de performances
        • Paramètres des e-mails
        • Paramètres multiboutique
        • Paramètres d'import CSV
        • Sauvegarde BDD
        • Gestionnaire SQL
        • Paramètres de log
        • Paramètres du service web
      • Administrer le back-office
        • Préférences de l'administration
        • Configuration de l'Accès rapide
        • Configuration des comptes des employés
        • Profils des employés
        • Permissions des employés
        • Configuration des menus de l'administration
        • Expertise PrestaShop (Merchant Expertise)
      • Comprendre les statistiques
        • Statistiques
        • Moteurs de recherche
        • Affiliés
      • Gestion avancée des stocks
        • Concepts généraux
        • Présentation des interfaces gestion des stocks
        • Règles de gestion des stocks
      • Gérer plusieurs boutiques
        • L'interface multiboutique
        • Créer un nouveau groupe de boutiques
        • Créer une nouvelle boutique
        • Mettre en place l'adresse d'une boutique
        • Exemples d'utilisations et utilisations spécifiques
      • Embarquer à bord de PrestaShop
      • Etre conforme au RGPD
    • Guide du développeur
      • Adapter votre module à Bootstrap
      • Créer un module pour le tableau de bord
    • Guide de l'administrateur système
      • Rendre votre installation de PrestaShop plus sûre
      • Nos bons conseils
    • Guide du vendeur
      • Exemples de promotions
    • Questions fréquentes
    • Dépannage
  • Documentación española 1.6
    • Guía de Actualización
      • PrestaShop 1.6 : Actualización automática
      • PrestaShop 1.6 : Actualización manual
    • Introducción
      • Lo que necesita para empezar
      • Instalación de PrestaShop
      • Instalación de PrestaShop en su ordenador
      • Instalación de PrestaShop utilizando la secuencia de línea de comandos
      • Actualizar y desinstalar Prestashop
      • Informaciones diversas
    • Guía del Usuario
      • Formación
      • Personalización de tu tienda
      • Conexión al back-office de PrestaShop
      • Descubriendo el Área de Administración
      • Súbete a bordo de Prestashop - Haz un recorrido guiado
      • Primeros pasos con PrestaShop 1.6
      • Gestionar el Catálogo
        • Gestionar Productos
        • Gestionar Categorías
        • Monitorear tu Catálogo
        • Gestionar Atributos del Producto
        • Gestionar Características del Producto
        • Gestionar Fabricantes
        • Gestionar Proveedores
        • Gestionar Etiquetas
        • Mapeo de imágenes
        • Gestionar Archivos adjuntos
      • Gestionar Pedidos
        • Pedidos
        • Facturas
        • Devoluciones de mercancía
        • Albaránes de entrega
        • Facturas por abono (Notas de crédito)
        • Estados de Pedidos
        • Mensajes para Pedidos predefinidos
      • Gestionar Clientes
        • Tus clientes
        • PrestaShop 1.6 : Direcciones de clientes
        • Grupos de clientes
        • Carritos de compra
        • Servicio de atención al cliente
        • Tus Contactos
        • Tratamientos (Títulos sociales)
        • Saldo pendiente por cobrar (B2B)
      • Crear Reglas de precios y Cupones de descuento
        • Reglas del carrito
        • Reglas de Precios del catálogo
        • Módulos de Marketing
      • Gestionar Módulos y Temas
        • Tus Módulos
        • Catálogo de Módulos y Temas
        • Posiciones de los módulos en el Front-Office
        • Configurar Métodos de pago y restricciones
      • Configurar y trabajar con los Módulos nativos
        • Módulos de Administración
        • Módulos de Publicidad y Marketing
        • Módulos de Análisis y Estadísticas
        • Módulos de Impuestos y Facturación
        • Módulos Inicio
        • Módulos de Aplicaciones Front-Office
        • Módulos de Mercado
        • Módulos de Dispositivos móviles
        • Módulos de Pago Seguro
        • Módulos de Plataformas de pago
        • Módulos de Precios y Descuentos
        • Módulos SEO
        • Módulos de Búsqueda y Filtrado
        • Módulos de Envío y Logística
        • Módulos de Compras Inteligentes
        • Módulos de Traducciones
      • Gestionar Transporte
        • Gestionar Transportistas
        • Preferencias de Transporte
      • Comprender la configuración local
        • Localización
        • Idiomas
        • Zonas
        • Países
        • Provincias (Estados)
        • Monedas
        • Impuestos
        • Reglas de impuestos
        • Traducciones
      • Comprender las Preferencias
        • Preferencias Generales
        • Preferencias de Pedidos
        • Preferencias de Productos
        • Preferencias de Clientes
        • Preferencias de Temas
        • Preferencias SEO y URLs
        • CMS - Gestionar el Contenido Estático
        • Preferencias de Imágenes
        • Preferencias de Contactos de la tienda
        • Preferencias de Búsqueda
        • Preferencias de Mantenimiento
        • Preferencias de Geolocalización
      • Comprender los Parámetros avanzados
        • Información sobre la Configuración
        • Parámetros de Rendimiento
        • Parámetros de Correo electrónico
        • Parámetros Multitienda
        • Parámetros de Importación de archivos CSV
        • Copia de seguridad de la Base de Datos
        • Gestor de consultas SQL
        • Parámetros de Registros/Logs
        • Parámetros Webservice
      • Administrar el Back-Office
        • Administración de Preferencias
        • Configuración de Acceso rápido
        • Configuración de Cuentas de Empleados
        • Perfiles de Empleados
        • Permisos de Perfiles
        • Configuración de Menús de Administración
        • Experiencia Comercial (Experiencia minorista)
      • Comprender las Estadísticas
        • Estadísticas
        • Motores de búsqueda
        • Programa de afiliados
      • Gestión avanzada de stock
        • Conceptos Generales
        • Presentación de la interfaz back-office para gestionar el stock
        • Reglas del sistema de gestión
      • Gestionar múltiples tiendas
        • La interfaz multitienda
        • Crear un nuevo grupo de tiendas
        • Crear una nueva tienda
        • Configurar la URL de una tienda
        • Ejemplos de usos del modo multitienda
      • Cumplimiento de la legislación europea del RGPD
    • Guía del Desarrollador
      • Estándares de Codificación
  • Deutsche Dokumentation 1.6
    • Erste Schritte
      • Was für die Installation benötigt wird
    • Benutzerhandbuch
      • Übungen
      • Anpassung des Shops
      • Der PrestaShop Adminbereich
      • Entdecken der Administrationsoberfläche
      • Durchstarten mit PrestaShop
      • Erste Schritte in PrestaShop 1.6
      • Verwaltung des Katalogs
        • Artikel verwalten
        • Verwaltung der Kategorien
        • Kontrollübersicht
        • Artikelvarianten
        • Artikeleigenschaften
        • Hersteller
        • Lieferanten
        • Bildserien
        • Tags verwalten
        • Anhänge
      • Verwalten von Bestellungen
        • Bestellungen
        • Rechnungen
        • Warenrücksendungen
        • Lieferscheine
        • Rückvergütungen
        • Status
        • Bestellnachrichten
      • Kundenverwaltung
        • Kunden
        • Adressen
        • Gruppen
        • Warenkörbe
        • Kundenservice
        • Kontakte
        • Anreden
        • Offene Posten
      • Preisregeln und Gutscheine erstellen
        • Warenkorb Preisregeln
        • Katalog Preisregeln
        • Marketing-Addons
      • Module und Templates verwalten
        • Module
        • Modul- und Template-Shop
        • Positionen
        • Zahlungsart
      • Funktionen der Standardmodule
        • Verwaltungsmodule
        • Module zu Werbung & Marketing
        • Module zu Statistiken & Analysen
        • Module zu Zahlungen und Rechnungen
        • Dashboardmodule
        • Module zu Front-Office-Funktionen
        • Mobil-Module
        • Module zu Preisen & Sonderangeboten
        • SEO-Module
        • Such- und Filter-Module
        • Module zu Versand & Logistik
        • Module zur Seitenverifzierung und Betrugsprävention
        • Smart-Shopping-Module
        • Module zu Steuern & Rechnungen
        • Übersetzungsmodule
      • Versand
        • Versanddienste
        • Voreinstellungen verwalten
      • Lokalisierung
        • Lokalisierung verwalten
        • Sprachen
        • Gebiete
        • Länder
        • Bundesländer
        • Währungen
        • Steuersätze
        • Steuerregeln
        • Übersetzungen
      • Voreinstellungen
        • Allgemein
        • Voreinstellung Bestellungen
        • Voreinstellung Artikel
        • Voreinstellung Kunden
        • Templates
        • SEO & URLs
        • CMS-Seiten
        • Bilder
        • Shopadressen
        • Suche
        • Wartung
        • Geotargeting
      • Erweiterte Einstellungen
        • Systemeinstellungen
        • Leistung
        • E-Mail
        • Multishop
        • CSV-Import
        • Datenbank-Backup
        • SQL-Abfragen
        • Log-Dateien
        • Webservice
      • Verwaltung
        • Verwalten der Voreinstellungen
        • Schnellzugriff
        • Mitarbeiter
        • Profile
        • Berechtigungen
        • Menüpunkte
        • Handelserfolg
      • Statistiken
        • Statistiken verwalten
        • Suchmaschinen
        • Referrer
      • Erweiterte Lagerverwaltung
        • Allgemeines Konzept
        • Die Oberfläche der Lagerverwaltung
        • Regeln zur Lagerverwaltung
      • Verwalten mehrerer Shops
        • Das Multishop Interface
        • Erstellen einer neuen Shop Gruppe
        • Erstellen eines neuen Shops
        • Die URL eines Shops festlegen
  • Polska dokumentacja 1.6
    • Początek (PrestaShop 1.6)
      • Czego potrzebujesz, by zacząć?
      • Instalacja PrestaShop
    • Aktualizacja PrestaShop
      • Automatyczna aktualizacja
      • Ręczna aktualizacja
    • Przewodnik użytkownika
      • Szkolenia
      • Dostosowanie Twojego sklepu
      • Połączenie z panelem administracyjnym
      • Odkrywanie obszaru administracyjnego
      • Rozpocznij pracę z PrestaShopem
      • Pierwsze kroki
      • Zarządzanie katalogiem
        • Zarządzanie produktami
        • Zarządzanie kategoriami
        • Monitorowanie Twojego katalogu
        • Zarządzanie atrybutami produktów
        • Zarządzanie cechami produktów
        • Zarządzanie producentami
        • Zarządzanie dostawcami
        • Tworzenie map obrazów
        • Zarządzanie tagami
        • Zarządzanie załącznikami
      • Zarządzanie zamówieniami
        • Zamówienia
        • Faktury
        • Zwroty produktów
        • Druki wysyłki
        • Potwierdzenia zwrotów
        • Statusy
        • Powiadomienia o zamówieniu
      • Zarządzanie klientami
        • Twoi klienci
        • Adresy klientów
        • Grupy klientów
        • Koszyki zakupowe
        • Serwis obsługi klienta
        • Kontakty
        • Zwroty grzecznościowe
        • Saldo
      • Ustalanie reguł cenowych i promocyjnych
        • Reguły koszyka
        • Reguły cenowe katalogu
        • Moduły marketingu
      • Zarządzanie modułami i szablonami
        • Twoje moduły
        • Katalog modułów i szablonów
        • Pozycje we Front-Office
        • Ustawienia płatności
      • Konfiguracja modułów domyślnych
        • Moduły Administracyjne
        • Moduły Reklamy i Marketingu
        • Moduły Statystyk i Analiz
        • Moduły Fakturowania
        • Moduły Funkcjonalności Front-Office
        • Moduły Mobilne
        • Moduły Cen i promocje
        • Moduły pozycjonowania i SEO
        • Moduły Wyszukiwania i filtrów
        • Moduły Transportu i logistyki
        • Moduły Bezpieczeństwa płatności
        • Inne Moduły
      • Zarządzanie wysyłką
        • Zarządzanie przewoźnikami
        • Ustawienia wysyłki
      • Poznaj Ustawienia lokalne
        • Lokalizacja
        • Języki
        • Strefy
        • Kraje
        • Województwa lub regiony
        • Waluty
        • Podatki
        • Reguły podatków
        • Tłumaczenia
      • Poznaj Preferencje
        • Ustawienia ogólne
        • Zamówienia - Ustawienia
        • Produkty - Ustawienia
        • Klienci - Ustawienia
        • Szablony - Ustawienia
        • SEO & URL
        • CMS - Ustawienia
        • Zdjęcia - Ustawienia
        • Kontakty Sklepu
        • Szukaj
        • Przerwa techniczna
        • Geolokalizacja
      • Poznaj Parametry Zaawansowane
        • Informacje konfiguracyjne
        • Wydajność
        • Adres e-mail
        • Multisklep
        • Import CSV
        • Kopia zapasowa DB
        • Menadżer SQL
        • Logi
        • API
      • Administracja Panelem Adminstracyjnym
        • Preferencje Administracyjne
        • Szybki dostęp - konfiguracja
        • Konfiguracja kont Pracowników
        • Profile Pracowników
        • Uprawnienia
        • Menu - konfiguracja
        • Merchant Expertise Administracja
      • Poznaj Statystki
        • Statystyki
        • Wyszukiwarki
        • Polecający
      • Zaawansowane Zarządzanie magazynem
        • Uwagi ogólne
        • Prezentacja interfejsu zarządzania magazynem
        • Zasady zarządzania magazynem
      • Zarządzanie Multisklepem
        • Interfejs Mutlisklepu
        • Tworzenie nowej grupy sklepów
        • Tworzenie nowego sklepu
        • Ustalanie nowego adresu URL sklepu
        • Przykładowe użycie i specyfika
    • Przewodnik dewelopera
      • Coding Standards-
      • Fundamentals of PrestaShop Development -
      • Setting Up Your Local Development Environment -
      • Diving into PrestaShop Core Development -
        • Accessing the database-
        • The Dispatcher-
        • Controllers within PrestaShop-
        • Views within PrestaShop-
        • Managing Cookies -
        • Managing Hooks -
      • Creating a PrestaShop Module -
        • What is a PrestaShop module?-
        • Creating a first module-
        • About the config.xml file -
        • Adding a configuration page -
        • Displaying content on the front office -
        • Module translation -
        • Enabling the Auto-Update -
        • Development Troubleshooting -
        • 1.6-specific Developer Documentation -
          • Creating a Dashboard Module -
          • Making your module work with Bootstrap -
        • Miscellaneous developer documentation -
          • Specifics of multistore module development -
          • The Backward Compatibility Toolkit: Making your 1.5+ module compatible with PrestaS
          • Creating a payment module -
          • Creating a carrier module -
          • Tying your module to your Addons account -
      • Developer tutorials-
        • Best Practices of the Db Class -
        • Developer tips and tricks -
        • Handling special characters in links -
        • Overriding default behaviors -
        • PrestaShop's developer tools -
        • Using jQuery and jQueryUI -
        • Using the backward compatibility toolkit -
        • Using the Context Object -
        • Using the Helper classes -
        • Using the PrestaShop Web Service -
      • Contributing to PrestaShop -
        • Contributing code to PrestaShop -
        • How to use the Forge to contribute to PrestaShop -
        • How to write a commit message -
    • Przewodnik sprzedawcy
      • Our e-commerce advices -
      • Sample price rules -
    • FAQ - Najczęściej zadawane pytania
      • Używanie PrestaShop1.6 z WordPress
    • Rozwiązywanie problemów
    • Przewodnik projektanta
      • Podstawy rozwoju szablonu
      • Organizacja szablonu
      • Układanie Fundamentów Tematu
      • PSzablony tematyczne i Smarty
      • Korzystanie z jQuery i Ajax
      • Najlepsze praktyki
      • Bootstrap, Sass i Compass w PrestaShop 1.6
        • Używanie Bootstrap
        • Używanie Sass
        • Using Compass -
      • Tying your theme to your Addons account -
  • Documentazione Italiana 1.6
    • Come Cominciare
      • Di cosa hai bisogno per cominciare
      • Installazione di Prestashop
      • Installazione di PrestaShop sul tuo computer
      • Installazione di PrestaShop usando lo script da riga di comando.
    • Aggiornamento di PrestaShop
      • Aggiornamento automatico
    • Guida per l'Utente
      • Formazione
      • Personalizzare il tuo negozio
      • Connettersi al back office di PrestaShop
      • Scoprire l'Area Amministrativa
      • Salire a bordo di PrestaShop
      • Primi passi con PrestaShop 1.6
      • Gestire il Catalogo
        • Gestire i Prodotti
        • Gestire le Categorie
        • Osservare il Tuo Catalogo
        • Gestire gli Attributi Prodotto
        • Gestire le Funzioni Prodotto
        • Gestire i Produttori
        • Gestire i Fornitori
        • Creare mappature di immagini
        • Gestire i Tags
        • Gestire gli allegati
      • Gestione ordini
        • Fatture
        • Merce resa
        • Note di credito
        • Ordini
    • Guida allo sviluppo
      • Sovrascrittura del comportamento di default
    • Integrazione alla Guida Ufficiale
      • Codice Tracking corrieri Italiani
  • Nederlandse documentatie 1.6
    • Aan de slag
      • Benodigdheden
      • PrestaShop installeren
      • PrestaShop installeren op uw computer
      • PrestaShop installeren met behulp van het command line script
      • PrestaShop bijwerken en deïnstalleren
      • Overige informatie
    • PrestaShop bijwerken
      • Automatisch bijwerken
      • Handmatig bijwerken
      • Backups aanmaken en terugzetten
      • Wanneer er problemen optreden
    • Gebruikershandleiding
      • Cursussen & trainingen
      • Uw winkel aanpassen
      • Verbinding maken met de back office
      • Kennismaken met het administratiepaneel
      • Kom aan boord van PrestaShop
      • Eerste stappen met PrestaShop 1.6
      • De catalogus beheren
        • Producten beheren
        • Categorieën beheren
        • Uw catalogus monitoren
        • Productattributen beheren
        • Productkenmerken beheren
        • Fabrikanten beheren
        • Leveranciers beheren
        • Image mapping toepassen
        • Tags beheren
        • Bijlagen beheren
      • Bestellingen beheren
        • Bestellingen
        • Facturen
        • Retourzendingen
        • Pakbonnen
        • Creditnota's
        • Statussen
        • Bestellingsberichten
      • Klanten beheren
        • Uw klanten
        • Klantadressen
        • Klantengroepen
        • Winkelwagens
        • Klantenservice
        • Uw contacten
        • Aanhefsvormen
        • Openstaand bedrag
      • Prijsregels en waardebonnen aanmaken
        • Winkelwagenregels
        • Catalogus prijsregels
        • Marketingmodules
      • Modules en thema's beheren
        • Uw modules
        • Module- en themacatalogus
        • Frontoffice-posities
        • Betaalinstellingen
      • Vooraf geïnstalleerde modules gebruiken
        • Administratiemodules
        • Reclame- en marketingmodules
        • Analyse- en statistiekmodules
        • Modules voor betaalmethoden en gateways
        • Dashboardmodules
        • Modules voor extra winkelfuncties
        • Mobiele modules
        • Prijs- en promotiemodules
        • SEO-modules
        • Zoek- en filtermodules
        • Verzending- en logistiekmodules
        • Modules voor site-certificatie en fraudepreventie
        • Vergelijkingssites & Feed-beheer
        • Belasting- en facturatiemodules
        • Vertaalmodules
      • Zendingen beheren
        • Vervoerders beheren
        • Verzendinstellingen
      • Lokalisatie-instellingen
        • Lokalisatie
        • Talen
        • Zones / gebieden
        • Landen
        • Staten / provincies
        • Valuta's
        • Belastingen
        • Belastingregels
        • Vertalingen
      • Algemene instellingen
        • Algemeen instellen
        • Bestellingen instellen
        • Producten instellen
        • Klanten instellen
        • Thema's instellen
        • SEO & URL's instellen
        • CMS instellen - statische content beheren
        • Afbeeldingen instellen
        • Winkelcontacten beheren
        • Zoekinstellingen
        • Onderhoudsinstellingen
        • Geolocatie instellen
      • Geavanceerde instellingen
        • Configuratie-informatie bekijken
        • Prestaties instellen
        • E-mail instellen
        • Multistore instellen
        • CSV-bestanden importeren
        • Database backup
        • SQL-beheer
        • Logboek bekijken
        • Webservice instellen
      • Backoffice beheren
        • Administratie instellen
        • Snelle toegang instellen
        • Medewerkers instellen
        • Medewerkersprofielen instellen
        • Permissies instellen
        • Menu's instellen
        • Verkoopervaring instellen
      • Statistieken
        • Statistieken bekijken
        • Zoekmachines instellen
        • Referrers bekijken
      • Geavanceerd voorraadbeheer
        • Algemene concepten
        • Voorraadbeheer-interface
        • Regels voor voorraadbeheer
      • Meerdere winkels beheren
        • De multistore-interface
        • Een nieuwe winkelgroep aanmaken
        • Een nieuwe winkel aanmaken
        • Een URL voor de winkel instellen
        • Gebruiksvoorbeelden
    • Handleiding voor de winkelier
      • Onze e-commerce adviezen
      • Voorbeelden van prijsregels
    • Veelgestelde vragen
      • PrestaShop 1.6 integreren met WordPress
    • Probleemoplossing
  • Documentação em português 1.6
    • Começando com PrestaShop
      • O que você precisa para começar?
      • Instalando o PrestaShop
      • Instalando o PrestaShop em seu computador
      • Instalando o PrestaShop usando scripts de linha de comando
      • Atualizando e Desinstalando o PrestaShop
      • Outras Informações
    • Atualização do PrestaShop
      • Atualização Automática
      • Atualização Manual
      • Criando e restaurando o seu próprio backup
      • Em caso de problemas
    • Guia do Usuário
      • Treinamentos
      • Personalizando sua loja
      • Acessando o Back Office do PrestaShop
      • Descobrindo a Área Administrativa
      • Primeros Passos no PrestaShop 1.6
      • Gerenciamento do Catálogo
        • Gerenciamento dos Produtos
  • Οδηγίες χρήσης 1.6
    • Ξεκινώντας
      • Τι χρειάζεστε για να ξεκινήσετε
Powered by GitBook
On this page
  • Installazione di Prestashop
  • Istruzioni di installazione veloce
  • Istruzioni dettagliate

Was this helpful?

  1. Documentazione Italiana 1.6
  2. Come Cominciare

Installazione di Prestashop

PreviousDi cosa hai bisogno per cominciareNextInstallazione di PrestaShop sul tuo computer

Last updated 4 years ago

Was this helpful?

Table of contents

/*<![CDATA[*/ div.rbtoc1597225800411 {padding: 0px;} div.rbtoc1597225800411 ul {list-style: disc;margin-left: 0px;} div.rbtoc1597225800411 li {margin-left: 0px;padding-left: 0px;} /*]]>*/

Questo capitolo è stato scritto per coloro che intendono installare PrestaShop sul proprio server web online. Se si desidera installare PrestaShop sul proprio computer, si devono prima seguire le istruzioni di questa pagina: .

Se hai già letto le istruzioni di questa pagina, passa alla sezione "Creazione di un database per il tuo negozio" della pagina corrente.

Installazione di Prestashop

PrestaShop è molto facile da installare. Una volta che tutti i file sono sul server web, dovresti essere in grado di iniziare a configurare il tuo negozio in non meno di cinque minuti nella maggior parte dei casi: il processo di installazione è molto semplice, in quanto il programma di installazione si prende cura di tutto. Gli utenti meno esperti potrebbero avere bisogno tra 10 e 20 minuti per completare l'intero processo.

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti i requisiti a disposizione: spazio server presso un provider di hosting, nome di dominio, client FTP, editor di testo. Fai in modo di seguire le istruzioni riportate in "Di cosa hai bisogno per cominciare" prima pagina: .

Alcuni web-hosts offrono l'installazione in 1-click per farti risparmiare tempo e cominciare più velocemente. L'utilizzo di questi può drasticamente ridurre il tempo di installazione per gli utenti inesperti.

Those web-hosts mostly use the following script libraries:

Alcuni di questi script supportano anche l'update in 1-click, che è inestimabile.

Altri hosts hanno i loro script di installazione. Verificare con il proprio host per maggiori informazioni.

Istruzioni di installazione veloce

Ecco la breve serie di istruzioni per coloro che hanno già dimestichezza con l'installazione di applicazioni PHP / MySQL su un server web. Se la mancanza di dettagli ti dà fastidio, troverai le istruzioni dettagliate nella sezione successiva di questo capitolo.

  1. Scaricare e decomprimere il pacchetto PrestaShop se non l'hai già fatto.

  2. Creare un database per il negozio PrestaShop sul server web se è possibile. Nel caso in cui non vi sia nessun utente MySQL che ha tutti i privilegi per l'accesso e la modifica di questo database, createlo.

  3. Caricate i file e le cartelle PrestaShop nella posizione scelta sul vostro server web. Non caricare la cartella radice /prestashop direttamente: ma solo i file e le cartelle che contiene.

  4. Eseguire lo script di installazione PrestaShop mediante l'accesso alla URL pubblica relativa alla posizione scelta scelto in un browser web. Dovrebbe essere l'URL dove hai caricato i file PrestaShop.

  5. Segui le istruzioni su ogni schermata del programma di installazione.

  6. Una volta che l'installazione è terminata, eliminare la cartella /install e dare un nome personalizzato per la cartella /admin , per motivi di sicurezza. In realtà Prestashop 1,6 di norma esegue autonomamente queste due operazioni, quindi nonostante la guida ufficiale inglese ne indichi l'esecuzione abbiamo deciso di barrarlo, controllate comunque che vengano eseguite in modo automatico queste due operazioni

Istruzioni dettagliate

Il download e la decompressione dell'archivio PrestaShop

Hai solo una opzione di download: l'ultima versione stabile, pronta per tutti i tipi di negozi online.

Si noti che non è mai consigliabile utilizzare qualsiasi altra versione diversa da quella stabile.

Fare clic sul pulsante "Download" e salvare l'archivio sul vostro computer (ad esempio sul desktop). Si dovrebbe ottenere un file denominato "prestashop_1.6.0.4.zip" (o equivalente, secondo i numeri di versione).

Il file scaricato è un archivio Zip, cioè un file che contiene tutti i file di PrestaShop in forma compressa. Per continuare con il processo, è necessario decomprimere l'archivio.

Se il sistema operativo non supporta nativamente i file Zip, è possibile scaricare e installare uno strumento dedicato, come ad esempio:

  • Windows:

  • Mac OS X:

Utilizzando uno strumento Zip, estrai il contenuto dell'archivio in un percorso noto sul tuo disco rigido (ad esempio sul Desktop). Non caricare il file Zip direttamente sul vostro web server.

In caso il vostro fornitore di host vi abbia fornito anche un file manager con gli strumenti di decompressione e spostamento file, potete anche caricare la cartella compressa, impiegando meno tempo.

L'archivio Zip è dotato di due cose nella sua radice:

  • La cartella "prestashop", che contiene tutti i file PrestaShop che dovrai caricare sul server web.

  • Il file "Install_PrestaShop.html", che apre questa stessa pagina nel browser predefinito.

Il "Install_PrestaShop.html" non deve essere caricato sul vostro server web.

Caricamento di Prestashop

Ora dovresti avere uno spazio di hosting a tua disposizione (altrimenti, leggi il capitolo "Di cosa hai bisogno per cominciare" di questa guida), e una cartella sul disco rigido con l'archivio PrestaShop decompresso.

Collegati al tuo spazio di hosting utilizzando il client FTP, utilizzando i dettagli di connessione forniti dal tuo host web (altrimenti, contattare il proprio host). Una volta connesso, è il momento di trasferire i file PrestaShop dal computer al server.

In FileZilla (o qualsiasi altro client FTP), sfoglia le cartelle locali fino a trovare quella che contiene i file PrestaShop. Mantienilo aperto nella sezione "sito locale" a sinistra.

Nella sezione "sito remoto" (a destra), selezionare il percorso in cui si desidera PrestaShop sia pubblicamente disponibile (radice del dominio, sotto-cartella, sub-dominio ...). Questo può cambiare molto, a seconda sia dell'host che delle vostre esigenze:

  • Il tuo host:

    • Alcuni host possono richiedere di inserire i file in una cartella specifica, come ad esempio /htdocs , /public_html , /web , /www ,/yourdomainname.com , ecc

    • Server FTP altri host 'semplicemente ti fanno accedere direttamente nello spazio corretto di caricamento.

  • Le vostre esigenze:

Sul lato sinistro di FileZilla, si dovrebbe ora avere la cartella locale dove si trovano i file PrestaShop dall'archivio Zip, e sul lato destro, la posizione di destinazione. Se non lo avete ancora fatto, caricarlo è semplice: selezionare tutti i file e le cartelle dalla cartella locale (utilizzare Ctrl-A), e usando il sitema di drag&drop rilasciandoli nella cartella remota, oppure fare clic destro sulla selezione e scegliere " Upload "nel menu contestuale.

Il caricamento può richiedere diversi minuti (solitamente mezzora o più a seconda della connessione), siccome PrestaShop utilizza più di 7500 file e quasi 1000 cartelle. Dopo un po ', tutti i file e le cartelle di PrestaShop dovrebbe essere on-line. Ottimo!

Creazione di un database per il tuo negozio

Prima di poter effettivamente installare PrestaShop, è necessario assicurarsi che il server MySQL abbia un database pronto per ospitare i dati di PrestaShop. In caso contrario, è necessario crearne uno.

Alcuni hosts preferiscono dare ai clienti un pannello di controllo grafico, come cPanel, Plesk o altri progettati su misura. Assicurati di leggere la documentazione del vostro host sulla gestione di database MySQL, creando un database per il tuo negozio seguendo le loro spiegazioni specifiche. In tal caso non ti servirà una volta creato il database e il relativo utente di seguire la procedura qua sotto in phpMyAdmin.

Connettiti a phpMyAdmin utilizzando le credenziali dell'account, che il tuo host ti ha fornito. Dovrebbe essere accessibile tramite un URL normale, legato al nome del dominio o il nome di dominio dell'host.

Nella colonna di sinistra, è possibile vedere le banche dati attualmente disponibili sul server MySQL. Alcuni di loro devono essere lasciati stare, perché sono entrambi utilizzati da phpMyAdmin o dall'host: phpmyadmin , mysql , information_schema , performance_schema e altri. Leggi la documentazione del fornitore di hosting per sapere se uno di questi può essere utilizzato come database predefinito.

In entrambi i casi, è possibile creare un nuovo database nuovo di zecca andando nella scheda "Database" e utilizzando il modulo centrale denominato "Crea nuovo database". Basta inserire un nome univoco e fare clic su "Crea". Il nome del database verrà aggiunto alla lista di sinistra. È ora possibile utilizzare per memorizzare i dati di PrestaShop.

Avvio dell' auto-installer

Ora arriva il punto dove si arriva tutti: l'installazione di PrestaShop.

Il processo di installazione è abbastanza facile, in quanto è semplificata, con auto-installazione di PrestaShop. Dovreste essere in grado di completarla in una manciata di minuti. Leggi attentamente ogni pagina, di modo che non ti sfugga nulla.

Da lì in poi, devi solo leggere, fare clic e compilare alcuni moduli.

Ci sono 6 punti. Nella parte superiore della pagina, l'assistente di installazione vi offre una visualizzazione di dove siete nel processo: i volti grigi si trasformano in volti sorridenti dopo ogni passo che si completa.

passo 1: Pagina di Benvenuto

Questa pagina è una rapida introduzione al processo di installazione. È possibile scegliere la lingua in cui il programma di installazione mostrerà le sue istruzioni.

Selezionare la lingua in cui desideri visualizzare il programma di installazione, quindi fai clic sul pulsante "Avanti". Questo imposterà anche la lingua di default per l'installazione di PrestaShop - ma poi potrai attivare anche altre lingue.

passo 2: Licenza di PrestaShop

Questa seconda pagina è una semplice informativa da accettare: PrestaShop è gratuito e distribuito sotto un certo insieme di licenze open-source. Semplicemente non si può utilizzare questo software se non siete d'accordo con i termini delle licenze, e questo passo ti richiede di riconoscerle in modo esplicito.

Leggi le licenze di PrestaShop:

You must agree to both licenses in order to install PrestaShop.

Devi accettare entrambe le licenze per installare PrestaShop.

Per accedere alla fase successiva, è necessario selezionare la casella "Accetto i termini e le condizioni di cui sopra", quindi fare clic su "Avanti". Se non si accettano esplicitamente le licenze, non è possibile installare PrestaShop: il pulsante "Avanti" non sarà neppure cliccabile.

Passo 3 & 4: compatibilità di Sistema & Informazioni del Negozio

La terza pagina permette un rapido controllo di tutti i parametri del server sul vostro host. Nella maggior parte dei casi, non vedrete questa pagina, perché se non viene trovato nulla di sbagliato, si viene portati direttamente alla quarta pagina, "informazioni del Negozio". Se è così, si può ancora andare a dare un'occhiata alla terza pagina cliccando sul link "compatibilità di sistema" nella barra laterale sinistra.

Se qualcosa dovesse andare storto durante il controllo del server che accade nella terza fase, il programma di installazione visualizza la pagina "compatibilità di sistema", dove si possono vedere tutti i controlli con esito negativo.

Compatibilità del sistema

Questa pagina controlla che tutto sia a posto con la configurazione del server: impostazioni PHP, le autorizzazioni per file e cartelle, strumenti di terze parti, ecc

Se qualcosa va storto, l'installatore si ferma qui, mostrandoti i pochi dettagli tecnici che hanno bisogno di essere modificati, sia esso cambiando la configurazione di PHP o aggiornando le autorizzazioni dei file.

Ecco un elenco dei controlli eseguiti durante questo terzo passo:

Check

How/where to fix it?

E' PHP 5.1.2 or superiore installato?

Web server

Può PrestaShop uploadare file?

php.ini file (file_uploads)

Può PrestaShop creare nuovi files e cartelle?

File browser / FTP client / command line

La GD Library è installata?

php.ini file (extension=php_gd2.so)

MySQL è supportato?

php.ini file (extension=php_pdo_mysql.so)

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/config/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/cache/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/log/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/img/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/mails/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/modules/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/override/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/themes/default/lang/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/themes/default/pdf/lang/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/themes/default/cache/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/translations/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/upload/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/download/

File browser / FTP client / command line

Controllo ricorsivo dei permessi di scrittura su ~/sitemap.xml

File browser / FTP client / command line

Può PrestaShop aprire URLs esterni?

php.in file (allow_url_fopen)

PHP's "register global" è impostato su off?

php.ini file (register_globals)

La compressione GZIP è attivata?

.htaccess file

L'estensione Mcrypt è disponibile?

PHP's "magic quotes" è disattivato?

php.ini file (magic_quotes_gpc)

L'estensione Dom è caricata?

--enable-dom compile time option

L'estensione PDO MySQL è caricata?

php.ini file (extension=php_pdo_mysql.so)

Mentre cambiare la configurazione di PHP può essere fatto solo caso per caso a seconda del livello di accesso al server, e quindi può essere spiegato solo in dettaglio, l'aggiornamento dei permessi dei file è più facile da spiegare.

Le autorizzazioni sono il modo in cui un filesystem concede i diritti di accesso a specifici utenti o a gruppi di utenti, che controllano la loro capacità di visualizzare o apportare modifiche a file e cartelle. L'installatore ha bisogno di fare alcune modifiche ai file che hai caricato, e se il filesystem non permette questi cambiamenti attraverso autorizzazioni appropriate, il programma di installazione non può completare il suo processo.

Quindi, se l'installatore mostra che alcuni file o cartelle non dispongono dell'autorizzazione appropriata, è necessario Cambiare queste autorizzazioni . Questo richiederà di accedere ai file sul vostro server web, utilizzando il vostro client FTP (come FileZilla) o la riga di comando.

Collegatevi al vostro account sul server utilizzando il client FTP, passare alla cartella di PrestaShop, e trovare le cartelle che sono contrassegnate dal programma di installazione, ma hanno bisogno di un cambiamento di autorizzazione.

CHMOD

Alcuni hosts potrebbero richiedere l'utilizzo di CHMOD 777, anche se non è raccomandato per qualcosa di più di una necessità momentanea. Se dovete usare CHMOD 777 per installare PrestaShop, assicuratevi di passare ad un ambiente più sicuro (per esempio, 775 per le cartelle e 664 per i file), una volta che hai finito l'installazione. Leggi la documentazione del tuo host con attenzione.

Grazie a FileZilla (e la maggior parte dei client FTP), non c'è bisogno di utilizzare comandi Unix. La maggior parte dei client FTP permettono di modificare le autorizzazioni in modo semplice e graficamente: una volta che hai trovato un file o una cartella che ha bisogno di un tale cambiamento, fai clic destro su di esso, e nel menu contestuale scegli "I permessi dei file ...". Si aprirà una piccola finestra.

A seconda della configurazione del server (che non da sempre una mano), sarà necessario verificare sia le casellle di "Leggi" che di "Esegui", e almeno le righe di "proprietario"e "Gruppo" per la colonna "Scrittura". Alcuni hosts potrebbero richiedere di avere la casella di pubblico "Scrivi" selezionata, ma attenzione: raramente è una buona cosa avere qualcuno sul server che sia in grado di modificare il contenuto della vostra installazione PrestaShop.

Alcune cartelle potrebbero avere bisogno di avere tutti i propri file e le sottocartelle con le stesse autorizzazioni. In tal caso, selezionare la casella "ricorsivamente nelle sottodirectory".

Mentre cambi le autorizzazioni nel tuo client FTP, dovresti controllare regolarmente che hai fatto le modifiche giuste eseguendo nuovamente i controlli di compatibilità del programma di installazione: fai clic sul pulsante di installazione "Ricarica queste impostazioni", con la frequenza necessaria. Una volta che tutti gli indicatori sono verdi, è possibile fare clic su "Avanti". Se non è possibile averli tutti verdi, almeno assicurarsi che il programma di installazione mostri il messaggio "La compatibilità PrestaShop con il vostro ambiente di sistema è stato verificata!" nella parte superiore della pagina.

Informazioni di sistema

Quì è dove si può iniziare a personalizzare il tuo negozio: dare un nome e un logo, indicare la sua attività principale, e indicare le informazioni personali per il proprietario del negozio (che è obbligatorio per legge nella maggior parte dei paesi) ..

Non utilizzare i due punti nel nome del tuo negozio, in quanto potrebbe impedire a qualche caratteristica di funzionare (ad esempio, invio e-mail potrebbe fallire).

È possibile sostituire i due punti con un trattino se avete bisogno di avere due sezioni nel titolo. Per esempio, potete scrivere "MyStore - Il posto migliore per i prodotti da acquistare" invece di "MyStore: Il posto migliore per i prodotti da acquistare".

Per quanto riguarda il logo, ricordati che apparirà:

  • Su tutte le pagine del tuo negozio (a seconda del tema).

  • Nel tuo back-office.

  • In tutte le e-mail inviate ai tuoi clienti.

  • In tutti i documenti contrattuali (fatture, autorizzazioni di ritorno, ecc.)

Pertanto, non tenere il logi di PrestaShop predefinito, per ovvie ragioni.

Fi clic su "successivo" per continuare.

Passo 5: Configurazione di sistema

Questa pagina contiene un modulo che consente di dire PrestaShop il server database e il database che dovrebbe utilizzare, insieme a pochi altri dettagli. Tutte queste informazioni dovrebbero essere fornite dal proprio web hosting.

Compila tutti i campi con le informazioni di connessione al database fornito dal vostro web-host:

  • Database name. Il nome del database in cui si desidera PrestaShop memorizzi i propri dati. Questo è sia un database esistente sul server MySQL, o quello che si è creato con phpMyAdmin (o qualsiasi altro strumento SQL) nella sezione "Creazione di un database per il tuo negozio" di questa guida.

  • Database login. Il nome dell'utente MySQL che ha accesso al database.

  • Database password. La password dell'utente MySQL.

  • Database engine. Il motore di database è il core del server di database. InnoDB è quello di default e si dovrebbe usare, ma il più tecnico tra voi potrebbe desiderare di scegliere un altro motore. Generalmente, non è necessario modificare l'impostazione predefinita.

  • Tables prefix. Il prefisso per le tabelle del database. " ps_ "è l'impostazione predefinita, risulta nelle tabelle PrestaShop SQL con nomi come"ps_cart "o" ps_wishlist "; ma serve solo se è necessario installare più di una istanza di PrestaShop sullo stesso database, quindi è necessario utilizzare un prefisso diverso per ogni installazione. Tuttavia, si raccomanda di creare un database per ogni installazione di PrestaShop, se il vostro host web consente.Meglio ancora: fare una installazione di PrestaShop, e abilitare la funzione multistore al fine di gestire molti negozi dallo stesso back-end di PrestaShop.

  • Drop existing tables. Questo è disponibile solo in modalità sviluppatore "Dev". Quando si reinstalla PrestaShop, è possibile scegliere di eliminare le tabelle del database PrestaShop esistenti al fine di cominciare su un database pulito.

Fai clic su "testare la connessione database ora!" per controllare di aver inserito le informazioni del server corrette.

Fari clic su "successivo": l'installazione comincerà a configurazione il tuol negozio, creando e popolando le tabelle del database, ecc Questo potrebbe richiedere alcuni minuti: per favore sii paziente e non toccare tuo browser!

Il programma di installazione eseguirà le seguenti cose:

  • Creerà il file settings.inc.php e vi scriverà dentro le impostazioni.

  • Creerà le tabelle del database.

  • Creerà il negozio di default con le sue lingue di default.

  • Popolerà le tabelle del database.

  • Configurerà le informazioni del negozio.

  • Installerà i moduli di default.

  • Installerà i dati dimostrativi (prodotti, categorie, utenti, pagine CMS, ecc.)

  • Installerà il tema.

Una volta fatto, il tuo negozio è installato e pronto per essere configurato!

Completamento dell'installazione

Come si può leggere direttamente sulla pagina finale del processo di installazione, ci sono un paio di azioni da eseguire prima di poter lasciare il programma di installazione.

Un modo semplice per migliorare la sicurezza della tua installazione è quello di eliminare alcuni file e cartelle importanti. Questo viene fatto utilizzando il client FTP, direttamente sul server. Gli elementi da eliminare sono:

  • La cartella "/ install" (imperativo).

  • La cartella "/ docs" (facoltativo), a meno che non sia necessario testare lo strumento di importazione con i file di importazione di esempio che questa cartella contiene.

  • Il file "README.md" (facoltativo).

Fare clic sul pulsante "Gestione store" in modo da accedere alla vostra area di amministrazione.

Un altro modo per garantire la sicurezza della tua installazione è quello di utilizzare un nome personalizzato per la cartella amministrazione: cambiare la cartella "admin" in qualcosa di unico per te, come "4dmin-1537" o "MySecReT4dm1n". Annotare il nuovo nome per la nuova cartella "admin", perché da ora in poi per accedere alle pagine di amministrazione utilizzerai questo indirizzo!

Infine, per chiudere tutti gli accessi potenzialmente dannosi, usare il client FTP per aggiornare i file e le cartellecon le autorizzazioni per 664, o 666 se il vostro host lo richiede. Se si scopre che i diritti di accesso sono troppo bassi per far lavorare alcuni moduli, è necessario impostare le autorizzazioni di nuovo a 755.

Congratulazioni! L'installazione è ora completa.

Si consiglia di eseguire regolarmente il backup del database e dei file, preferibilmente su più di un computer, in caso di problemi legati all'hardware o alla sicurezza.

InMotion Hosting:

OVH Italia:

OVH France:

OVH UK:

SimpleScripts: ,

Installatron: ,

Softaculous: .

Ultimo ma non meno importante, PrestaShop ha una propria soluzione di hosting: registrandoti sul PrestaBox, puoi scaricare tutti gli ostacoli tecnici di hosting sul nostro team, potendo concentrarti sul tuo negozio, i clienti e le vendite. Visita per maggiori informazioni.

PrestaShop dovrebbe ora essere installato e pronto per essere configurato! Continuare ai capitolo della Guida per l'utente.

E' possibile scaricare l'ultima versione di Prestashop da

Se avete bisogno di scaricare una qualsiasi delle versioni precedenti, vai a questo indirizzo: . Scorrere fino alla sezione "versioni precedentemente rilasciate".

7-zip:

WinZip:

WinRAR:

iZip:

WinZip Mac:

Zipeg:

Questo passaggio ti fa caricare i file PrestaShop sul tuo spazio di hosting. Questo viene fatto collegando il computer al server utilizzando uno strumento noto come "client FTP", che dovrebbe essere stato installato durante la lettura del capitolo "Di cosa hai bisogno per cominciare" . Useremo il software gratuito FileZilla ().

Se volete che il vostro negozio sia il sito principale per il nome di dominio (ad esempio, ), carica PrestaShop alla cartella principale dello spazio di upload (che può dipendere dal host).

Se volete che il vostro negozio di essere in una sottocartella del tuo nome a dominio ( ), è necessario creare prima la cartella tramite FileZilla (fare clic destro e scegliere "Create directory"), poi carica PrestaShop in quella cartella.

Se volete che il vostro negozio di essere in un sottodominio del tuo nome a dominio ( ), è necessario creare prima detto sub-dominio. Questo dipende dal vostro host: si potrebbe essere in grado di farlo semplicemente aggiungendo una nuova cartella con il tuo client FTP, o potrebbe essere necessario creare sub-dominio tramite pannello di amministrazione del vostro host. Leggiti la documentazione di supporto del tuo host prima. Una volta creato, seleziona la cartella del sottodominio, e caricare PrestaShop lì.

La creazione di un database può essere fatta utilizzando qualsiasi strumento di amministrazione del database. Useremo lo strumento phpMyAdmin gratuito (), che dovrebbe essere preinstallato sulla maggior parte di web hosting.

Per avviare il programma di installazione, è sufficiente passare alla posizione di PrestaShop sul server web: lo script rileverà automaticamente che PrestaShop non è ancora installato, e vi porterà l'auto-installer. È anche possibile digitare direttamente l'indirizzo del /install cartella: .

Se si effettua una installazione sul proprio computer, l'installazione deve essere eseguita nella cartella PrestaShop sul server web locale, che dovrebbe essere disponibile a .

Vedrete anche un link al sito della documentazione (), e il numero di telefono di supporto PrestaShop. Potete saperne di più sul nostro servizio di assistenza andando su: .

Open Software License 3.0 per PrestaShop, che puoi anche leggere a .

Academic Free License 3.0 per moduli e temi, che puoi anche leggere a .

php.ini file (vedi )

Il cambio di permessi di file / cartelle su un sistema Unix / Linux è chiamato "CHMOD", proprio come il comando che ha lo stesso nome (vedi: – è possibile trovare una spiegazione dei permessi dei file qui: ). Dare a file o cartelle "un permesso di scrittura" si chiama "fare un chmod 755" o "chmod 775", a seconda dell host.

Database server address. Il nome host del server MySQL. Può essere legato al nome del dominio (ad esempio ), legato al tuo host web,(ad esempio ), o essere semplicemente un indirizzo IP (per esempio 46.105.78.185 ).

Accedere al PrestaShop back-office andando nella cartella appena rinominata "admin", e iniziare a riempire il tuo catalogo di prodotti, aggiungendo i corrieri e le spese di spedizione, l'aggiunta di produttori e fornitori, cambiare il tema, e in generale la configurazione delle molte impostazioni per soddisfare i tuoi gusti ed esigenze. Dai una occhiata a "Primi passi con PrestaShop 1.6" del capitolo "Guida per l'Utente" per ulteriori informazioni: .

http://www.inmotionhosting.com/
https://www.ovh.it/item/moduli/ecommercio/prestashop.xml
http://www.ovh.com/fr/web/prestashop/
http://www.ovh.co.uk/items/modules/ecommerce/prestashop.xml
https://www.simplescripts.com/script_details/install:PrestaShop
http://installatron.com/apps?locale=en#cmd=browser&display=prestashop
http://www.softaculous.com/apps/ecommerce/PrestaShop
https://www.prestabox.com/
Primi passi con PrestaShop 1.6
http://www.prestashop.com/it/download
http://www.prestashop.com/en/developers-versions
http://www.7-zip.org/
http://www.winzip.com/win/en/index.htm
http://www.rarlab.com/
http://www.izip.com/
http://www.winzip.com/mac/
http://www.zipeg.com/
http://filezilla-project.org/
http://www.example.com
http://www.example.com/shop
http://shop.example.com
http://www.phpmyadmin.net/
http://www.example.com/prestashop_folder/install
http://127.0.0.1/prestashop
http://doc.prestashop.com/
http://support.prestashop.com/en/
http://www.opensource.org/licenses/OSL-3.0
http://opensource.org/licenses/AFL-3.0
http://en.wikipedia.org/wiki/Chmod
http://www.elated.com/articles/understanding-permissions/
http://sql.example.com
http://mysql2.alwaysdata.com
http://doc.prestashop.com/display/PS16/Primi+passi+con+PrestaShop+1.6
Installazione di PrestaShop sul tuo computer
http://doc.prestashop.com/display/PS16/Di+cosa+hai+bisogno+per+cominciare
Installazione di Prestashop
Istruzioni di installazione veloce
Istruzioni dettagliate
Il download e la decompressione dell'archivio PrestaShop
Caricamento di Prestashop
Creazione di un database per il tuo negozio
Avvio dell' auto-installer
Completamento dell'installazione
http://php.net/manual/en/mcrypt.setup.php